Contratti di Coltivazione e Gestione dei Cereali e Semi Oleosi
Abbiamo molto da raccontare ∇ scroll down
Servizio di raccolta seminativi
Il Consorzio Agrario è da sempre attento a valorizzare tutti i prodotti delle aziende agricole regionali promuovendo e sostenendo filiere di raccolta. Nello specifico raccogliamo:
- orzo
- triticale
- frumento tenero
- frumento duro
- sorgo
- mais
- colza
- girasole
- soia
La gamma prodotti è raccolta attraverso una rete di circa 30 centri di raccolta seminativi e di 5 centri di essiccazione e stoccaggio su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia: 19 in provincia di Udine, 8 in quella di Pordenone e 1 a Gorizia.
Responsabile Settore Cereali e Semi Oleosi:
Daniele Diamante
Collaboratori:
Fabio Sangiorgio
Filiere di qualità
Il conferimento di grano, orzo, mais, soia e altri cereali
Il nostro intento è quello di valorizzare i prodotti delle aziende agricole regionali promuovendo e sostenendo le Filiere di Qualità.
Mais Monte “Q”
Volto a migliorare la qualità complessiva del mais raccolto attraverso la semina di varietà ad alta qualità e l’attuazione di adeguate pratiche colturali.
Filiere “Sostenibili”
Frumenti di Qualità
L’obiettivo della Filiera Frumenti di Qualità è ottenere dalle coltivazioni friulane dell’ottimo grano destinato alla produzione di farina per la panificazione locale. Sono state individuate in particolare le varietà Bologna e Palesio come i frumenti con le migliori caratteristiche molitorie, in grado anche di rispondere al meglio alle condizioni pedoclimatiche della nostra Regione.
Download informativa →
Filiera Biocarburanti
Girasole e colza sono le più importanti colture oleaginose per le agro-energie.
Download informativa →
Modalità Conferimento
Contratti coltivazione e gestione cereali
Le aziende agricole possono consegnare i loro prodotti presso tutti i nostri centri di raccolta con le seguenti modalità:
VENDITA
Il prezzo può essere fissato, a discrezione dell’azienda agricola, in diversi momenti
- in pre-raccolta con contratti di compravendita a prezzo chiuso e a quantità definite o con mandati di vendita a prezzi non ancora espressi dal mercato
- al momento della consegna del prodotto
- in un momento successivo con vendita a prezzo da determinare
GESTIONE COLLETTIVA
(disponibile solo per i soci del Consorzio Agrario)
Il prodotto, dopo essere stato ammassato, viene gestito da una apposita Commissione che mette a punto le strategie di vendita e definisce le modalità di pagamento in acconto e in saldo.
CONTO DEPOSITO
Il prodotto consegnato rimane di proprietà dell’azienda agricola che può scegliere di ritirarlo sfarinato o miscelato con altre materie prime oppure di venderlo al Consorzio Agrario a fronte di acquisti di prodotti Electa.
CONTATTI UTILI
Consorzio Agrario del Friuli Venezia Giulia
Soc. Coop. a r.l.
Sede legale: Via Luigi Magrini, 2 - 33031 BASILIANO (UD)
tel. 0432-838811 | Fax 0432-84194