Privacy Policy

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Consorzio Agrario del Friuli Venezia Giulia ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Questa informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“di seguito anche GDPR”) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Consorzio Agrario del Friuli Venezia Giulia (di seguito “Sito”) accessibile per via telematica all’indirizzo www.consorzioagrariofvg.it
Si precisa che la presente informativa non riguarda altri eventuali siti, pagine o servizi on-line consultati dall’utente tramite collegamenti ipertestuali (link) che dal sito del Titolare portano ad altri siti.
Per la fruizione di specifici servizi da parte dei clienti/utenti, saranno di volta in volta fornite specifiche informative e richiesti, ove necessario, specifici consensi al trattamento dei propri dati personali.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Consorzio Agrario del Friuli Venezia Giulia Soc. Coop. a r.l., P. IVA 00190300301 con sede in Basiliano (UD), via Luigi Magrini, 2.
Il titolare del trattamento può essere contattato via mail all’indirizzo privacy@capfvg.it e a mezzo PEC all’indirizzo info@cert.capfvg.it.
 

FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO, PERIODO DI CONSERVAZIONE

Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet, a titolo di esempio gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati da chi si connette al Sito. Questi dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche utilizzati per informazioni di tipo statistico e per controllare il corretto funzionamento del sito, e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione (salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’autorità giudiziaria). La Società ha un legittimo interesse a perseguire tali finalità (base giuridica: art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR). I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente
I dati identificativi e di contatto, necessari per essere contatti, che fornisci volontariamente attraverso la compilazione dei form di richiesta informazioni del Sito o agli indirizzi di contatto del Consorzio Agrario del Friuli Venezia Giulia, saranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità:

  1. per finalità strettamente connesse e/o necessarie alla soddisfazione delle tue specifiche richieste di informazioni;
  2. per garantire il rispetto degli obblighi di legge, regolamenti e norme comunitarie;
  3. per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali.

Con riferimento alle finalità di cui ai punti 1, la base giuridica del trattamento dei tuoi dati personali è rappresentata dall’art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR – esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
Con riferimento alla finalità di cui al punto 2, la base giuridica del trattamento dei tuoi dati personali è rappresentata dall’art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR – adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del trattamento.
Con riferimento alle finalità di cui al punto 3, la base giuridica del trattamento dei tuoi dati personali è rappresentata dall’art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR – legittimo interesse del Titolare del trattamento.


Cookie o tecnologie similari
Per ulteriori informazioni sul punto, ti invitiamo a visitare la Cookie Policy.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica e per il tempo strettamente necessario al perseguimento della finalità di cui sopra, salvo la necessità di adempiere ad obblighi di legge o tutelare i legittimi interessi del Titolare.

Per la fruizione di specifici servizi, ad esempio iscrizione alla newsletter o lavora con noi, ti saranno di volta in volta fornite specifiche informative addizionali e richiesti, ove necessario, specifici consensi al trattamento dei tuoi dati personali.


TRASFERIMENTO DEI DATI
L’eventuale trasferimento all’estero dei dati nei paesi extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni normative vigenti, nonché nel rispetto delle disposizioni assunte dalla Corte di Giustizia europea e dalle Autorità nazionali ed estere in materia di protezione dei dati personali.


DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR, puoi esercitare i diritti ivi indicati e in particolare hai il diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporti al loro trattamento. La legge ti consente inoltre di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR e di ottenere i dati che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.
Hai inoltre il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.

Per qualsiasi questione attinente al trattamento dei dati personali e per esercitare i diritti di cui sopra ti puoi rivolgere al Titolare del trattamento.

Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hai il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
​​​​​​​

Download documento informativa clienti e fornitori