L’innovativa applicazione fogliare all’invaiatura per stimolare la maturazione fenolica ed aromatica delle uve

LalVigne™ è una soluzione naturale, esclusivamente a base di specifici lieviti inattivi, che agisce a livello di superficie fogliare della vite stimolando la produzione di metaboliti secondari positivi quali polifenoli e precursori aromatici, nel pieno rispetto delle caratteristiche varietali e territoriali.

Il suo utilizzo all’invaiatura consente di avere maturazioni aromatiche e fenoliche più omogenee e regolari, LalVigne™ è uno strumento per far esprimere alle uve tutte le potenzialità del territorio.

  • LalVigne™ Mature facilita il raggiungimento della maturità fenolica e contribuisce a un migliore equilibrio dei vini.
  • LalVigne™ Aroma aumenta la quantità dei precursori aromatici tipici della varietà d’uva esaltando il profilo aromatico dei vini.

L’utilizzo prevede due trattamenti sull’intera parete fogliare, uno ad inizio invaiatura (circa al 5 %) ed un secondo trattamento tra gli 8 ed i 14 giorni dopo il primo.

Migliora e anticipa la maturazione fenolica delle uve.

Il trattamento in vigneto al momento dell’invaiatura con LalVigne® Mature ha come effetto un aumento della maturità fenolica, della qualità dei tannini, della struttura e morbidezza dei vini. Ovvero un incremento del potenziale qualitativo del prodotto finale.

Effetto
Migliora e anticipa la maturazione fenolica delle uve a partire dall’invaiatura

Vantaggi alla viticoltura
Miglior maturazione fenolica e livello di polimerizzazione dei tannini, buccia più spessa, nessun impatto su produzione e sull’epoca di maturazione tecnologica

Vantaggi enologici
Maggior volume ed equilibrio, riduzione delle note erbacee e amare, maggior livello di polimerizzazione dei tannini

Applicazione
Due trattamenti: 1° trattamento (1kg/ha) = inizio invaiatura / 2° trattamento (1kg/ha) = 7-13 giorni dopo il 1° trattamento (preferibilmente 10-12 giorni dopo).

 

Scheda Tecnica LalVigne Mature

Migliora l’aroma dei vini aumentando la concentrazione dei precursori aromatici nelle uve

Il trattamento fogliare con Lalvigne® Aroma al momento dell’invaiatura migliora il potenziale qualitativo delle uve, per un vino con maggiore complessità aromatica, miglior equilibrio in bocca e longevità.

Effetto
Migliora l’aroma dei vini aumentando la concentrazione dei precursori aromatici nelle uve

Vantaggi alla viticoltura
Maggior accumulo di precursori aromatici varietali e di composti tiolici, maggior accumulo di glutatione ridotto, buccia più spessa, nessun impatto su produzione e sull’epoca di maturazione tecnologica

Vantaggi enologici
Vini dal profilo aromatico più tipico e longevo, diminuzione delle note di amaro nel finale di bocca, riduzione delle sensazioni erbacee, maggior pulizia aromatica

Applicazione
Due trattamenti: 1° trattamento (3kg/ha) = inizio invaiatura / 2° trattamento (3kg/ha) = 7-13 giorni dopo il 1° trattamento (preferibilmente 10-12 giorni dopo).

 

Scheda Tecnica LalVigne Aroma

Contattaci:

Ufficio Enologia: enologia@capfvg.it0432 838849
Michele Bertolin – 335 8083029

Completa il tuo vigneto con i ganci di unione fili biodegradabili

Scopri la nostra promozione prestagionale valida fino al 15 luglio 2020

Ganci Unione Fili Promo

Potrebbe interessarti anche

Lavora con noi

Lavora con noi

  📌𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗷𝗼𝗯   Il...